Ci siamo, manca davvero poco all’inizio del nuovo anno scolastico e ogni famiglia è alle prese con gli acquisti di tutto il necessario. A parte libri, quaderni, copertine e penne e alcuni oggetti di cancelleria solitamente scelti direttamente dalle insegnanti (da noi persino il diario), quali sono gli accessori che dobbiamo comprare?
back to school
In questi giorni non si fa altro che parlare della possibilità, o meglio, del diritto dei bambini delle scuole a portarsi il cibo da casa. La schiscetta per intenderci. Tralasciando la mia opinione a riguardo, uno dei problemi sollevati dalle mamme favorevoli al pasto da casa (quindi cucinato a casa e poi consumato all’interno della scuola) è la possibilità di portare cibi caldi all’interno di contenitori adeguati. Sembra banale, ma il contenitore che si apre nella cartella e il conseguente disastro per zaino e materiale scolastico é un incubo ricorrente e un’evenienza tutt’altro che remota.
Quindi come regolarci? Una buona idea può essere quella di munirsi di lunch box o bento box. Ce ne sono di tantissimi tipi, colori, con cucchiaio incorporato nel coperchio, a tre piano, romantiche e di design. Oggi vi propongo le 10 lunchbox più stilose trovate sul web!
1 Bento Forest life di Joli Bento – 2 Lunch box Blu tit di Rex
3 bento box Tresor rosa fucsia di Mobento – 4 Lunch box orso azzurro di Bloomingville
5 Lunch box Orsetto lavatore indiano di Sass & Belle – 6 Lunch box trasparente di Present Time
7 Camioncino Bio di Doiy – 8 Lunch box con uccellini di Sass & Belle
9 Bento a tre scomparti verde acido di Goodbyn – 10 Ciotola ermetica con cucchiaio di Mobento
Tutte le lunch box le potete trovare sull’e-commerce Smallable.
[sponsored post]
Eccoci tutti pronti per il Back to school! Oggi sono passata a prender i libri di Ginevra e le ultime cose che mancavano al suo corredo scolastico. Se siete ancora alla ricerca delle ultime cose prima del suono della campanella ecco alcune idee per voi! Zainetti, cartelle, bavaglie, astucci e tanti altri accessori e se non vi basta potete anche riguardarvi i post scritti l’anno scorso. Zaini per ogni livello di scuola e tante altre idee. Pronti?
Ormai è scattato il conto alla rovescia, tra circa due settimana ricominciano le scuole. Quest’anno GI inizia la scuola primaria (tra l’altro in anticipo sul calendario nazionale) e abbiamo dovuto pensare al corredo scolastico. Per fortuna la sua scuola ha adottato il diario unico e molte cose uguali per tutti. Per l’astuccio (che sicuramente l’anno prossimo sarà da cambiare) ho ceduto alle sue richieste, quindi benvenute Elsa e Anna. Per lo zaino sono stata molto categorica, banditi personaggi dei cartoni animati e primo criterio di scelta la qualità, sperando che duri almeno per qualche anno.
Mi sono soffermata anche sulle dimensioni. I primi anni di elementari, non sono certo le medie o le superiori, quindi costringere i bambini a trasportare zaini più grandi di loro non ha proprio senso.
Per questo inizio la settimana con tre raccolte, una per ogni grado di scuola, per aiutarvi nella scelta dello zaino. Dai piccoli zainetti per l’asilo a quelli più tecnici per le medie e superiori. Nel box dedicato alla scuola primaria c’è anche lo zaino scelto da GI, sapete dirmi qual’è?
Rullo di tamburi… finalmente riesco a mostrarvi le foto dell’astuccio con le Winx che ho confezionato per la piccola di casa. Come è ovvio, in questo periodo un po’ movimentato, non sono riuscita a realizzare un vero tutorial ma solo alcune velocissime foto prima di consegnarlo alle maestre.
La particolarità dell’astuccio è l’immagine delle Winx creata con i fogli transfert per tessuto, quindi anche se non vi cimentate con il cucito ma avete un astuccio un po’ anonimo potete prendere spunto per personalizzarlo e ridargli un’occasione!
Ginevra da un po’ di tempo mi assilla con Winx e co. e sapete quanto io non sopporto le suddette e milioni di altri personaggi che invadono vestiti, astucci e cartelle, magari corredati di paillettes, colori fluo e quant’altro e che dopo un mese non piacciono magari più. Per questo ho cercato con lei un compromesso, lei ha accettato l’astuccio handmade della mamma ed io un disegnino delle Winx ma decisamente più sobrio.

L’astuccio è la classica bustina doppia. Il retro è totalmente a righe bianche e grigie (interno ed esterno) mentre la parte anteriore è internamente a righe con due colori esternamente. A sinistra una stoffa fantasia fucsia e a destra semplice cotone bianco per far risaltare il disegno, una fettuccia rosa raccorda le due stoffe. Per completare ho inserito la cerniera, una linguetta fucsia e un piccolo pompom rosa.
Come immagine ho riprodotto con la stampante Inkjet il disegno delle Winx sulla carta apposita, cioè fogli trasfert per tessuto. Sono molto semplici da usare perché appena stampati dovete solo incollarli con il calore del ferro da stiro.
L’unica accortezza, soprattutto se sono presenti delle scritte, è che le immagini devono essere specchiate prima della stampa.
E voi vi siete mai cimentati con questa tecnica? Dimenticavo, ringrazio molto la mia amica Mammashalma per avermi prestato la stampante nell’attesa che arrivasse il mio alimentatore nuovo!
