Follow:
Browsing Tag:

kids friendly

    LIFESTYLE

    BERLINO CON BAMBINI

    La scuola è ricominciata e il lavoro riprende ritmi normali. Dopo aver passato una buona fetta d’estate al mare, in Liguria, abbiamo deciso di concederci qualche giorno a Berlino. Ginevra cresce e così anche la sua resistenza nel camminare (ha macinato più di 30 km a piedi) e siamo riusciti a vedere molte cose, anche se non tutto. È una città grande e decisamente family friendly, nel consegue che ci sono tantissimi musei, attività e attrazioni per bambini e ragazzi. Abbiamo cercato di vedere le mete più turistiche, luoghi e musei adatti a lei e ovviamente i negozi di design della città.

    Berlino è una città che si gira facilmente con la bicicletta, vista la grande quantità di piste ciclabili ma abbiamo fatto anche la Berlin Welcome Card. Abbiamo scelto quella da 72 ore per le aree cittadine ABC in modo che coprisse anche il tragitto da e verso l’aeroporto di Schönefeld. Con la Berlin Welcome Card si viaggia su tutti i mezzi. bus, tram, treni e metro (Ginevra viaggiava gratis) e ci sono molti sconti per Musei e attrazioni oltre a quelli su ristoranti e attività commerciali. Read more

    Share:
    KIDS

    KINDERGARTEN TROMSØ – 70° N arkitektur

    Da un po’ di tempo ho smesso di parlare di spazi kids friendly. Sarà che ogni volta mi prende il magone nel constatare che in Italia, nemmeno nel 2016, riusciamo ad avvicinarci a questi progetti… Che dirvi, non perdiamo le speranze e diamo un’occhiata a questo allegro e colorato kindergarten a Tromsø (Norvegia) realizzato dallo Studio 70 ° N arkitektur su commissione del Comune.

    1 001

    Read more

    Share:
    KIDS

    VIETATO NON TOCCARE – Bruno Munari al MUBA

    Mercoledì, approfittando della visita al policlinico milanese, siamo finalmente andate al MUBA per vedere la mostra/laboratorio Vietato non toccare di Bruno Munari.

    Abbiamo passato un pomeriggio stimolante all’interno del Museo e momenti rilassanti godendo del bellissimo spazio all’aperto. Il MUBA (MUseo dei BAmbini di Milano) è ospitato nel complesso tardobarocco della Rotonda della Besana e lo spazio è caratterizzato dal porticato che la separa dalla città, oggi giardino pubblico di grande fascino. Al centro della Rotonda sorge l’ex chiesa di San Michele che ospita il museo. Vietato non toccare è una mostra-gioco interattiva per bambini dai 2 ai 6 anni alla scoperta del lavoro di Bruno Munari ed è realizzata da MUBA e Associazione Bruno Munari con la collaborazione di Corraini Edizioni.

    vietato non toccare 1

    Read more

    Share:
    LIFESTYLE

    LA SCUOLA LUISIANA – Guesthouse

    Avete presente quella funzione (diciamocelo a volte anche un po’ fastidiosa) di Facebook che vi ripropone eventi del passato? Stamattina mi ha gentilmente mostrato un vecchio post scritto davvero molto tempo fa. Non un post eclatanti, di quelli più letti o cose simili, niente di tutto ciò. Ma un suo perché alla fine lo aveva, perché mi ha fatto ricordare che da troppo tempo non parlavo di luoghi interessanti per il design. Oggi quindi vi porto in un luogo magico, in Italia, che spero presto di visitare. Si trova sulle colline vicentine tra Marostica e Asiago in un luogo poetico e ricco di panorami mozzafiato. Vi presento la Scuola Lusiana – Guesthouse.

    Italy - Veneto Read more

    Share:
    LIFESTYLE

    MITO E NATURA

    Oggi vorrei fare una piccola parentesi ai post natalizi per parlarvi del bel pomeriggio passato tra opere d’arte. Sabato infatti, grazie ad Electa, abbiamo partecipato ad una visita speciale (mamme blogger e pargoli al seguito) alla mostra Mito e Natura.

    Ideata in occasione di Expo 2015 presenta, attraverso più di 150 opere d’arte greca, magnogreca e romana, un aspetto poco noto del mondo classico: la rappresentazione della natura nei suoi vari aspetti e l’azione dell’uomo sulla realtà naturale e sull’ambiente. Gli oggetti raccontano come e in quanti modi si sia sviluppata nella società antica la rappresentazione di ciò che ci circonda. Vasi dipinti, terrecotte votive, affreschi, oggetti di lusso: moltissimi capolavori provenienti da musei italiani e stranieri.

    Ma veniamo a noi, in principio ero un po’ titubante perché Ginevra è solo in prima elementare e avevo il terrore che si annoiasse. Sono argomenti che conosce ancora poco, invece ha passato un pomeriggio interessante, grazie anche alla bravissima archeologa che ci ha accompagnato durante la visita e che ha coinvolto i bambini in giochi, quiz e puzzle. 

    3

    2

    Read more

    Share:
    KIDS

    BABY STEPS – Hong Kong

    Siamo appena all’inizio di giugno e già ho l’ansia da fine asilo. Mi vengono i capelli dritti solo al pensiero di organizzare i prossimi due mesi di GI in cui, i suoi tempi dovranno incrociarsi con i miei impegni. Sto cercando di portarmi avanti nel lavoro per riuscire a dedicarmi il più possibile a lei soprattutto a luglio che, per me, non è ancora sinonimo di vacanza.

    Il tema scuola e spazi ludici per i piccoli è ormai un chiodo fisso e oggi mi sposto in oriente, precisamente ad Hong Kong per parlarvi di  BabySteps, un spazio di gioco per piccoli dal respiro internazionale.Venue1 Read more

    Share:
    KIDS

    LA MONSINA – Callosa de Segura (Alicante)

    Buongiorno a tutti e buon inizio settimana. Vi confesso che faccio un po’ di fatica a programmare il blog ultimamente, ma tra appuntamenti scolastici, lavoro e varie mi sono un po’ arenata. Comunque visto che oggi è lunedì, parliamo di progetti Kids friendly e andiamo in Spagna precisamente a Callosa de Segura (Alicante) per ammirare il progetto della scuola primaria e dell’infanzia “La Monsina”.

    la monsina 8 Read more

    Share: